Home » Assistenza » Domande Frequenti

Domande Frequenti

Offerta

Per ordinare online tieni a portata di mano:

  • Documento di Identità valido (Carta di Identità, Patente, Passaporto);
  • Codice Fiscale italiano.

Scegli l’Offerta che preferisci quindi, scegli come ricevere e pagare la SIM tra le seguenti modalità:

  • Paga e ritira presso una tabaccheria convenzionata con Mooney: pagamento in contanti. Se scegli questa modalità al termine dell’ordine riceverai una e-mail con un QR Code. Recati dal tabaccaio più vicino con l’e-mail, il tuo Documento di Identità e il Codice Fiscale.
    Scopri Mooney
  • Ricevi per posta scegliendo attivazione Spid o Video Selfie in 3 semplici passaggi 1) Collegati da App o da Sito; 2) Seleziona ATTIVA SIM; 3) Scegli Spid o Video Selfie. Puoi pagare con Carta di Credito (Visa, Mastercard, American Express, Maestro, Postepay) o PayPal, Satispay e Amazon Pay.
  • Ricevi tramite Corriere (Postino Intelligente): Puoi pagare con Carta di Credito (Visa, Mastercard, American Express, Maestro, Postepay) o PayPal, Satispay e Amazon Pay. Se scegli questa modalità verrai contattato per prendere un appuntamento con il Corriere (Postino Intelligente) e dovrai essere presente al momento della consegna per mostrare il Documento di Identità e ricordati di seguire le istruzioni che ti verranno comunicate dopo il completamento dell’ordine tramite e-mail.

È l’Offerta Kena dedicata al Calcio, agli Eventi Sportivi e all’Intrattenimento.

Puoi scegliere l’Offerta più adatta a te:

Scopri tutte le altre Offerte

Kena è sempre trasparente, infatti, per ogni Offerta scelta troverai indicati il Costo mensile dell’offerta e i costi di attivazione e SIM, se previsti più il costo della prima ricarica.

Scopri le Offerte

Al termine dell’Ordine visualizzerai una pagina di “Conferma Ordine” con il riepilogo dei dettagli dell’acquisto effettuato e le indicazioni per l’attivazione della SIM.

Inoltre, ti sarà inviata una e-mail all’indirizzo da te indicato in fase di acquisto, con tutte le informazioni relative all’Ordine, la Documentazione Contrattuale e un link diretto al sito per verificare e seguire lo stato del tuo ordine.

Segui il tuo Ordine

Puoi sempre arricchire la tua offerta con giga, sms e minuti ogni mese in Italia e all’estero. Per attivare queste opzioni hai a disposizione diverse modalità:

chiamando il Servizio Assistenza “Fai da Te” 40181 e seguendo le istruzioni della voce guida.

Per tutti i dettagli vai a Opzioni e Servizi

Puoi verificare in qualsiasi momento l’esatto consumo del Traffico Voce, SMS o Dati disponibili ogni mese:

Ogni volta che raggiungerai la soglia dell’80% di consumo dei tuoi bundle, un SMS ti informerà dei minuti, SMS e Giga residui fino allo scadere dell’Offerta.

Puoi cambiare la tua Offerta scegliendo tra quelle selezionate per te in qualsiasi momento e in totale autonomia direttamente online accedendo all’Area MyKena del Sito Web, da App Kena (disponibile per Android e per iPhone), chiamando gratuitamente il Servizio Assistenza Clienti 181 o il Self Care 40181, o recandoti presso un Negozio Autorizzato.

Scopri come

La velocità massima raggiungibile può essere influenzata dalla tecnologia del device che utilizzi, dalla copertura delle Reti (4G) e VoLTE e loro evoluzioni tecnologiche, oltre che da fattori tecnici che possono variare, tra i quali le condizioni di propagazione radio (ad es. indoor, outdoor, interferenze, ecc…), la numerosità di clienti collegati nello stesso momento in una determinata area (es. allo stadio), il livello di congestione della rete Internet e le caratteristiche dei siti web a cui ti colleghi.

La richiesta di attivazione di una SIM Kena intestata ad un minorenne, può avvenire esclusivamente presso un Punto di Vendita Kena in presenza di un genitore/tutore. Ricordati che dovrai attiva il servizio di controllo parentale vai qui per tutte le informazioni e i dettagli.

Scopri le nostre Offerte

Servizio VoLTE

Per attivare il servizio VoLTE (Voice over LTE), ossia il servizio che ti consente di effettuare le chiamate voce e navigare contemporaneamente in 4G e avere una qualità della voce in alta definizione, occorre seguire i seguenti 3 punti:

  1. Controlla che il tuo dispositivo sia aggiornato all’ultima versione del sistema operativo

    – Clicca su “Impostazioni” (l’icona raffigurante un ingranaggio)
    – Scegli l’opzione “Aggiornamento Software”

    In alternativa, puoi consultare la guida online che trovi qui. Seleziona il modello del tuo smartphone, clicca su “Prestazioni” (sotto la barra di ricerca) e clicca su “Aggiornare il Software”

  2. Abilita il servizio VoLTE sul tuo dispositivo

    – Clicca su “Impostazioni” (l’icona raffigurante un ingranaggio)
    – Scegli l’opzione “Reti Mobili” (a seconda del modello di smartphone potrebbe chiamarsi anche “Rete e Internet”, “Connessioni” o “Scheda SIM”)
    – Seleziona la voce “Chiamate VoLTE”

    In alternativa

    – Clicca su “Impostazioni” (l’icona raffigurante un ingranaggio)
    – Seleziona “Altro”
    – Scegli l’opzione “Reti Mobili”
    – Attiva la voce “Chiamata VoLTE”

  3. Controlla che sul tuo dispositivo in alto a destra, vicino al simbolo della batteria, ci sia la dicitura “Vo-LTE”

Per attivare il servizio VoLTE (Voice over LTE), ossia il servizio che ti consente di effettuare le chiamate voce e navigare contemporaneamente in 4G e avere una qualità della voce in alta definizione, occorre seguire i seguenti 2 punti:

  1. Controlla che il tuo dispositivo sia aggiornato all’ultima versione del sistema operativo
    – Clicca su “Impostazioni” (l’icona grigia raffigurante un ingranaggio)
    – Clicca sulla voce “Generali”
    – Clicca su “Aggiornamento Software”. Se sulla schermata in basso c’è la possibilità di scaricare e installare la nuova versione, clicca sul pulsante “Download e installa”. Altrimenti il tuo dispositivo è correttamente aggiornato.In alternativa, puoi consultare la guida online che trovi qui. Seleziona il modello del tuo smartphone, clicca su “Prestazioni” (sotto la barra di ricerca) e clicca su “Aggiornare il Software”.
  2. Abilita il servizio VoLTE sul tuo dispositivo
    – Clicca su “Impostazioni” (l’icona grigia raffigurante un ingranaggio)
    – Clicca su “Cellulare” (l’icona verde che sembra emettere un segnale radio)
    – Seleziona “Opzioni dati cellulare”
    – Clicca su “Voce e Dati”
    – Spunta l’opzione “VoLTE” che trovi sulla schermata. Ti ricordiamo che per fruire del servizio VoLTE, devi avere l’opzione 4G attiva.In alternativa, per versioni iOS meno recenti:– Clicca su “Impostazioni” (l’icona grigia raffigurante un ingranaggio)
    – Seleziona la voce “Dati Mobili”
    – Abilita “LTE” e “Voce e Dati”
    – Spunta l’opzione “VoLTE” che trovi sulla schermata. Ti ricordiamo che per fruire del servizio VoLTE, devi avere l’opzione 4G attiva.

Informativa per tutti i Clienti Kena

Come si è evoluta la Rete Mobile

TIM, nel processo di innovazione e sviluppo della propria Rete Mobile, per offrire ai clienti Kena servizi di qualità sempre più elevata, ha progressivamente dismesso la Rete 3G, a favore della più performante Rete 4G.

La Rete 4G, potenziata con i continui investimenti in innovazione tecnologica, consente ai Clienti Kena di accedere ad un’esperienza d’uso sempre più coinvolgente e immersiva, anche nella fruizione di Video in Streaming.

La qualità delle chiamate sulla Rete Mobile 4G

A partire dal 2022, è stato progressivamente introdotto il servizio Voce su Rete 4G (VoLTE). Il servizio è gratuito per tutti i clienti Kena. Grazie a questa tecnologia la qualità e l’esperienza delle chiamate è migliorata sensibilmente ed è possibile effettuare una chiamata e navigare contemporaneamente in Internet. In assenza di segnale 4G, le chiamate vengono comunque gestite sulla rete 2G, anche se lo smartphone è configurato per il 4G.

Il servizio voce VoLTE è supportato esclusivamente dai dispositivi 4G abilitati sulla rete Kena. Ciascun cliente può verificare se il proprio apparato 4G è abilitato al VoLTE su rete Kena cliccando qui. La lista dei dispositivi abilitati viene aggiornata periodicamente. Dopo aver verificato se il proprio dispositivo è abilitato al Volte su rete Kena, è possibile abilitare il servizio VoLTE sul terminale. Dopo aver verificato se il proprio dispositivo è abilitato al Volte su rete Kena, è possibile abilitare il servizio VoLTE sul terminale. Scopri come farlo su dispositivo Android e su dispositivo iOS

I dispositivi con tecnologia 4G non abilitati al Volte su rete Kena (ovvero, quelli non presenti nell’elenco sopra indicato) utilizzeranno la Rete 2G per telefonare e inviare SMS, mentre continueranno a navigare in Internet con la Rete 4G.

I dispositivi con tecnologia 3G possono continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS, sfruttando la Rete 2G, ma con significativi rallentamenti nella navigazione Internet.

Per tutti gli altri dispositivi connessi alla Rete Mobile (2G, 4G abilitati al VoLTE su rete Kena, 5G), la continuità di servizio è garantita. Le Offerte e le Opzioni attive sulle SIM inserite in apparati 3G o 4G non abilitati al VoLTE su rete Kena, continuano ad essere fruibili dai Clienti.

Per avere sempre il meglio della qualità Kena, suggeriamo a tutti i Clienti in possesso di dispositivi obsoleti (2G, 3G o 4G non VoLTE), di valutare la sostituzione degli stessi con apparati compatibili con le nuove tecnologie di Rete Mobile.

App Kena

KENA ti offre la possibilità di gestire più Linee Kena in modo semplice grazie alla multi-login, veloce e sicura in un unico Account effettuando lo switch tra i numeri associati con un semplice click. Potrai gestire Linee Kena non intestate a te (fino a 5), previa autorizzazione del titolare.

Come associare le Linee

Una volta entrato nell’Area Clienti MyKena in App, selezionando «Gestisci Linee», in alto a destra, accederai alla Sezione dove potrai associare altre Linee Kena alla tua Linea principale. Per associare altre Linee in sicurezza, solo la prima volta, il gestore dovrà inserire il Codice OTP inviato alla Linea da associare.

Come scollegare le Linee

Le Linee associate potranno sempre essere scollegate in qualsiasi momento come segue:

  • il gestore da APP in «Gestisci Linee» potrà scollegarle cliccando sui 3 puntini accanto alla linea e selezionando “SCOLLEGA”
  • Il gestito potrà revocare l’autorizzazione nelle seguenti modalità:
    • dall’Area Clienti My Kena del Sito nella Sezione “Gestisci Autorizzazioni”

 

Oppure tramite SMS digitando il testo “REVOCA” (oppure “SCOLLEGA”, “DISASSOCIA” o “DISCONNETTI”) ed inviandolo al numero 40543717.

La password ha una validità di 6 mesi, quindi il sistema ti chiederà di aggiornarla in prossimità della scadenza.

Puoi sempre verificare la data di scadenza della tua password selezionando dal menù in alto “PROFILO” e poi “IL MIO ACCOUNT” (la stessa informazione è presente anche sull’Area MyKena Web).

Per maggiori informazioni vai a App Kena

Una volta registrato, per accedere all’App devi effettuare la login «ENTRA» inserendo le tue credenziali (Numero Kena Mobile e Password) definite in fase di registrazione. Con la nuova versione dell’App (5.0.15), selezionando «Resta collegato», puoi comunque accedere più velocemente senza dover inserire le credenziali ad ogni accesso.

Per maggiori informazioni vai a App Kena

Registrarsi all’App è molto semplice e ti consente di accedere all’Area Clienti MyKena.

Il Sistema di Registrazione App e Web è unico, ossia si possono utilizzare le stesse credenziali (Numero Kena Mobile e Password).

Quindi, se hai già le credenziali di accesso per l’Area MyKena Web, potrai utilizzarle anche per l’App.

Se non sei ancora registrato su Web, puoi registrarti direttamente su App, come segue:

  • seleziona “ENTRA” in alto a destra e poi “REGISTRATI”;
  • inserisci il numero di telefono Kena e prendi visione dell’Informativa Privacy;
  • inserisci la Password scelta da te, e seleziona “PROCEDI”;
  • riceverai un SMS con un Codice di conferma da inserire e avrai così completato la tua registrazione.

Per maggiori informazioni vai a App Kena

L’App Kena può essere utilizzata anche senza essere registrati, ovviamente in tale modalità si possono fare solo alcune operazioni quali ad esempio vedere le Offerte commercializzate e acquistarle con una nuova SIM Kena.

Ma il vero scopo dell’App è quello di gestire le proprie Linee.

Per far ciò è necessario registrarsi per accedere all’Area Clienti My Kena dove potrai:

  • controllare il Credito Residuo e i tuoi Bonus;
  • controllare i tuoi consumi di Giga (anche utilizzabili in Europa), Minuti ed SMS;
  • vedere quale Offerta o Opzioni hai attivato;
  • controllare la data di rinnovo della tua Offerta;
  • acquistare Ricariche o attivare la Ricarica Automatica;
  • acquistare Opzioni aggiuntive di Giga, Minuti o SMS;
  • cambiare Offerta
  • attivare e disattivare Servizi;
  • vedere il tuo Profilo
  • e tanto altro

Inoltre, dalla versione 5.0.15, potrai gestire più Linee con lo stesso Account.

Scopri di più

Portabilità

Passare a Kena Mobile, effettuando cambio di Operatore telefonico, è facile e veloce, anche mantenendo il tuo Credito e numero telefonico.

Puoi farlo presso un punto vendita Kena, chiamando il servizio assistenza clienti 181 oppure direttamente online sul sito Kena o sull’APP Kena Mobile.

Sul sito Kena, accedendo alla pagina Offerte, puoi scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Una volta scelta l’Offerta, cliccando sul bottone “ACQUISTA”, inserisci tuo il numero da portare in Kena e seleziona l’operatore di provenienza.

Cambiare il gestore telefonico e passare in Kena Mobile è quindi molto semplice, basta compilare i campi con i tuoi Dati Personali. Tieni a portata di mano:

  • un Documento d’Identità valido,
  • il Codice Fiscale
  • la SIM a cui è associato il numero da portare in Kena Mobile, oppure il Voucher nel caso in cui tu voglia portare un numero da eSIM a SIM fisica Kena

Puoi pagare online con Carta di Credito o PayPal oppure ritirare e pagare direttamente in una tabaccheria convenzionata.

Se dopo i controlli effettuati la richiesta risulterà idonea, la tua portabilità avverrà entro 3 giorni lavorativi.

Alcune Offerte consentono il cambio Operatore telefonico solo se provieni da alcuni specifici operatori che ti saranno indicati nei moduli di richiesta.

Kena attualmente commercializza solo SIM fisiche e non eSIM, pertanto verifica proventivamente che tipologia di SIM supporta il tuo dispositivo

Richiedendo il passaggio in Kena Mobile, hai la possibilità di mantenere il credito disponibile sulla tua attuale utenza.

Il trasferimento del credito residuo deve essere specificato nel momento in cui effettui la richiesta di Portabilità del tuo numero.

Il riconoscimento del credito prevede un costo che è stabilito dall’Operatore di provenienza. Sarà quest’ultimo a comunicare a Kena Mobile l’importo da trasferire, che sarà costituito dal tuo credito residuo al netto del costo del Servizio di Trasferimento. Saranno inoltre esclusi eventuali bonus presenti sulla tua linea.

Qualora il tuo credito residuo sia insufficiente a coprire il costo del Servizio o nel caso in cui decidessi, in sede di richiesta di portabilità, di non richiedere il riconoscimento del credito, il tuo credito continuerà ad essere trattato in base alle norme in vigore per cui ne potrai richiedere la restituzione al tuo attuale Operatore mobile secondo le modalità dallo stesso previste.

Il Servizio di Portabilità del Numero Mobile ti permette di diventare Cliente Kena mantenendo il numero di telefono del tuo attuale gestore. Scegli l’Offerta che preferisci e al momento dell’acquisto chiedi direttamente la portabilità del tuo numero, inserendo il numero di telefono che vuoi mantenere ed il tuo Codice Fiscale. Se dopo i controlli effettuati la richiesta risulterà idonea, la tua portabilità avverrà entro 3 giorni lavorativi.

Credito e Ricariche

Il Servizio Ricarica Automatica ti permette di acquistare in automatico ogni mese una Ricarica pari al Costo della tua Offerta attiva, ricaricando il tuo Credito Residuo dell’importo necessario al rinnovo.

Il Servizio è gratuito e attivabile da tutti i Clienti Kena con un’Offerta attiva sulla propria SIM in qualsiasi momento direttamente online nell’Area Clienti MyKena del sito o da App Kena Mobile (disponibile per Android e per iPhone).

Scopri Ricarica Automatica

Puoi verificare il tuo Credito:

ONLINE

Accedendo nell’Area Clienti MyKena con le tue credenziali (numero di telefono Kena Mobile e password scelta da te), puoi verificare il tuo credito visualizzato nella schermata principale dell’Area Clienti.

DA APP KENA MOBILE

Scaricando l’App, clicca su “Entra in MyKena”, inserisci il numero Kena e premi INVIA per ricevere il codice di accesso via SMS. Inserito il codice, visualizzerai il credito residuo nell’Area personale. Le volte successive potrai accedere direttamente alla visualizzazione del credito a meno che tu non scelga di fare logout selezionando l’apposita voce nel menù “Impostazioni”.

TRAMITE IL SERVIZIO ASSISTENZA “FAI DA TE” 40181

Puoi consultare il tuo credito chiamando il Servizio Assistenza “Fai da Te” 40181 e seguendo le indicazioni della voce guida. Il Servizio è attivo anche dall’Estero chiamando il numero +39 350 5999345 al costo di una normale chiamata dall’Estero.

Puoi effettuare la ricarica:

RICARICA ONLINE
Puoi effettuare la ricarica online registrandoti e accedendo con le tue credenziali all’Area Clienti MyKena o puoi ricaricare direttamente dal menu di navigazione del sito senza effettuare il login. In entrambi i casi devi indicare il numero da ricaricare (il numero può essere anche diverso da quello a te intestato), selezionare l’importo della ricarica dal menu a tendina (5€, 10€, 15€, 20€, 25€, 50€ o 100€) e inserire i dati della tua Carta di Credito (Visa e Mastercard – non sono accettate Carte di Credito estere) o pagare con il tuo conto PayPal.
Un SMS ti confermerà l’effettiva disponibilità sulla SIM dell’importo ricaricato (entro max 24h in caso di problemi tecnici).
Se ricarichi nell’Area MyKena, per ogni ricarica riceverai un’e-mail di conferma con la ricevuta d’acquisto. Se invece ti occorre la ricevuta d’acquisto di una singola ricarica, richiedila durante il processo di ricarica.

RICARICA DA APP
Per effettuare la ricarica da App, scarica l’App Kena Mobile (disponibile per Android e per iPhone), inserisci il numero Kena Mobile da ricaricare, scegli la modalità di pagamento (Carta di Credito o PayPal) e seleziona l’importo della ricarica (5€, 10€, 15€, 20€, 25€, 30€, 50€ o 100€).
Un SMS ti confermerà l’effettiva disponibilità sulla SIM dell’importo ricaricato (entro max 24h in caso di problemi tecnici).

RICARICA da PUNTOLIS, SISAL o TABACCHERIA convenzionata Banca 5
Puoi richiedere una ricarica KENA Mobile (tagli: 5€, 10€, 15€, 25€ o 50€) in qualsiasi Punto Vendita PUNTOLIS, SISAL, o TABACCHERIA convenzionata BANCA 5 e ottenere uno scontrino con un PIN CODE di 15 cifre. Puoi attivare la ricarica da te acquistata:

Importante: il PIN CODE non è rimborsabile e ha una scadenza di validità, indicata sullo scontrino, di almeno 12 mesi dalla data di ricarica effettuata.

Tariffe Estero

Per navigare all’Estero è importante che il tuo dispositivo mobile sia abilitato al Traffico Roaming.

Per verificare se il tuo dispositivo è abilitato:

  • verifica che il tuo APN sia ibox.tim.it oppure wap.tim.it; in caso contrario consulta la pagina “Configurazione Telefono”.
  • verifica che sia attivo il Traffico Roaming. Come fare?
    • per Android: vai su Impostazioni > Altro > Reti Cellulari > Attivare Roaming Dati
    • per IOS: vai su Impostazioni > Cellulare > Opzioni Dati Cellulare > Roaming Dati ON.

ATTENZIONE verifica sempre di avere credito sufficiente per affrontare l’intero viaggio

Arrivato in un Paese Estero, riceverai dei messaggi di benvenuto con tutte le informazioni necessarie per la Navigazione in Roaming.

Se non riesci a navigare:

  • spegni e riaccendi il tuo cellulare;
  • verifica che la SIM Kena Mobile sia impostata su Roaming attivo
    • se hai un Device Android: vai su menù Applicazioni > cerca SIM Kena Mobile > Imposta Roaming
    • se hai un Device IOS: vai su Cellulare > Opzioni Dati Cellulare > Roaming Dati ON

All’Estero la velocità di connessione è in 4G e dipende dalla Rete dell’Operatore con il quale TIM ha stretto accordi di Roaming. Per visualizzare gli accordi 4G clicca qui.

Puoi ricaricare la SIM:

  • direttamente dal Sito o da App Kena Mobile (disponibile per Android e per iPhone)
  • chiedendo ad un tuo amico o familiare di fare una ricarica sul tuo numero dall’Italia.

Se sei all’Estero ricorda che la tua SIM Kena è abilitata automaticamente al Traffico Dati Roaming, se desideri bloccare la navigazione Dati, devi inviare al numero +39 3505999990il seguente SMS gratuito:

“Dati off
(puoi scriverlo indifferentemente maiuscolo o minuscolo)

Per abilitare nuovamente la navigazione Dati Roaming, devi inviare al numero +39 3505999990il seguente SMS gratuito:

“Dati on
(puoi scriverlo indifferentemente maiuscolo o minuscolo)

In alternativa puoi chiamare il Servizio Assistenza Clienti 181 dall’Italia o il numero+39 3505999181 se ti trovi all’Estero.

All’Estero la velocità di connessione è in 4G e e dipende dalla Rete dell’Operatore con i quali TIM ha stretto accordi di Roaming. Per visualizzare gli accordi 4G clicca qui.

Servizi Kena Mobile

Il Servizio di Controllo Parentale (SCP) aiuta la famiglia a monitorare e controllare i dispositivi e le piattaforme utilizzate dai minori.

Perché attivare il Servizio di Controllo Parentale?

CONTENUTI FILTRATI
Blocca siti web, applicazioni o funzioni specifiche tramite il filtraggio dei contenuti

TEMPO LIMITATO
Limita l’utilizzo dei dispositivi selezionando il tempo di navigazione

ATTIVITÀ CONTROLLATE
Protezione navigazione e siti non adatti a minori, social media e app di messaggistica

UN UNICO ACCOUNT
Un solo account con cui gestire più persone e i dispositivi associati da proteggere

Scopri Controllo Parentale.

Il Servizio Avviso di Chiamata di Kena Mobile ti avvisa quando sei impegnato in una conversazione, se ricevi contemporaneamente un’altra chiamata. Avrai in questo modo la possibilità di non perdere neanche una telefonata.

Il Servizio è gratuito, puoi attivarlo e disattivarlo direttamente dalle impostazioni del tuo telefono selezionando la voce Avv Chiam SI (*43#) oppure Avv Chiam No (#43#).

IMPORTANTE: i Clienti migrati a VoLTE che hanno apparato certificato, dovranno procedere modificando le impostazioni del proprio device.

Il Servizio Identify Number ti permette di verificare l’Operatore di appartenenza di un numero mobile. Digita il numero 456 seguito dal numero di cellulare di cui desideri avere questa informazione, una fonia ti comunicherà l’Operatore di appartenenza.

Il Servizio è gratuito, sempre attivo senza possibilità di disattivarlo e non funziona all’Estero.

Con la Segreteria Telefonica Kena Mobile, potrai scoprire chi ti ha contattato quando il tuo telefono era spento o non raggiungibile.
Grazie alla Segreteria Telefonica KENA, la persona che ti ha cercato potrà lasciarti un messaggio vocale. Non appena il tuo telefono torna raggiungibile, riceverai un SMS gratuito che ti
informerà della presenza di nuovi messaggi in Segreteria. Per ascoltare i messaggi chiama il 41181 dall’Italia o il +39 350 5999678 dall’Estero.

Il Servizio è gratuito, mentre l’ascolto dei messaggi in Segreteria Telefonica Kena consuma i minuti inclusi nella tua Offerta o Opzione, se presenti, altrimenti si applicano le Condizioni del Piano Base
Kena
 in Italia e delle Tariffe dall’Estero.

I messaggi ricevuti in Segreteria Telefonica vengono cancellati dopo 7 giorni dalla registrazione nel caso in cui non siano stati letti; dopo 10 giorni dalla registrazione nel caso in cui siano stati già letti.

Ti ricordiamo che il Servizio Segreteria Telefonica di Kena non può convivere con LoSai e ChiamaOra Mobile e viceversa; quindi, l’attivazione di uno dei 2 Servizi non permette l’attivazione e l’utilizzo dell’altro.

Consulta la Scheda Sintetica Servizio Segreteria Telefonica

Il Servizio di Trasferimento di Chiamata ti permette di deviare le chiamate ricevute dal tuo telefono su un numero a tua
scelta, fisso o mobile in Italia.

L’attivazione e la disattivazione del Servizio sono gratuiti; il Costo del Servizio consuma i minuti inclusi nella tua
Offerta o Opzione, se presenti, altrimenti si applicano le Condizioni delPiano Base Kena in Italia e delle Tariffe dall’Estero.

Puoi attivarlo e disattivarlo direttamente dal tuo telefono mobile digitando sulla tastiera di chiamata le sequenze
riportate in tabella e fare l’invio della chiama.

STATO

ATTIVA

DISATTIVA

VERIFICA STATO

Telefono spento o non raggiungibile

**62*numero telefono#
invio

##62#

invio

*#62#

invio

Telefono occupato

**67*numero telefono#
invio

##67#

invio

*#67#

invio

Chiamata
persa

**61*numero telefono# invio

##61#

invio

*#61#

invio

Trasferimento
di Chiamata

**21*numero telefono# invio

##21#

invio

*#21#

invio

Domande Generali

Richiedi il blocco immediato della SIM contattando il Servizio Assistenza Clienti 181.

Successivamente dovrai recarti di persona presso un Negozio Autorizzato e procedere direttamente alla sostituzione della SIM presentando la denuncia di furto.

In caso di ritrovamento della SIM prima della sua sostituzione, contatta il Servizio Assistenza Clienti 181 per richiederne lo sblocco.

Il tuo telefono si configurerà automaticamente non appena la SIM Kena Mobile sarà attivata in rete: basterà solo accettare il messaggio auto-configurante che riceverai alla prima accensione.
Nel caso in cui il tuo telefono non ricevesse il messaggio auto-configurante puoi procedere manualmente seguendo le semplici istruzioni per il sistema operativo iOS o Android presenti nella pagina “Configurazione Telefono

Il Codice IMEI è una sigla di 15 cifre che identifica, in modo univoco e preciso, la marca e il modello del prodotto, e permette di risalire all’esemplare del dispositivo acquistato dall’utente stesso.

In base alla marca e/o il modello del tuo dispositivo mobile, puoi trovare il Codice IMEI:

  • sulla scatola del dispositivo;
  • componendo il codice *#06# sulla tastiera del dispositivo;
  • nello slot del dispositivo per inserire la scheda SIM;
  • sulle informazioni del dispositivo presenti nell’App “Impostazioni”;
  • sul retro del dispositivo mobile.

Per richiedere il blocco o sblocco dell’IMEI:

  • compila e invia i moduli direttamente online cliccando qui, per accedere al modulo ti verrà richiesto l’accesso all’Area Clienti MyKena;
  • in alternativa, puoi scaricare e stampare il modulo “Richiesta blocco/sblocco codice IMEI in caso di smarrimento o furto” accedendo alla pagina “Modulistica”; segui le istruzioni per la compilazione e le modalità di invio presenti nel modulo stesso;

Alla ricezione della documentazione, il tuo dispositivo mobile sarà bloccato e chiunque ne sia in possesso non potrà più utilizzarlo.

In caso di ritrovamento del dispositivo, potrai analogamente richiedere lo sblocco.

Inoltre, ti ricordiamo, che dovrai tempestivamente bloccare la linea relativa alla SIM presente al suo interno come descritto nel punto “Cosa fare in caso di furto o smarrimento della SIM”.

Se la tua SIM non si registra in Rete o non funziona correttamente, puoi chiamare il Servizio Assistenza Clienti 181 facendo delle verifiche preventive che potrai riferire all’operatore:

  • leggi bene cosa è scritto sul display del tuo telefono quando inserisci la SIM;
  • fai una ricerca manuale di Rete, selezionando dalle Impostazioni del telefono la Rete TIM;
  • riavvia il telefono;
  • inserisci la SIM in un altro telefono per verificare se con un altro dispositivo la SIM continua a non funzionare.

Una volta che l’Operatore avrà accertato il malfunzionamento della tua SIM, dovrai recarti presso un Negozio Autorizzato e procedere direttamente alla sostituzione della SIM. È necessario presentare un tuo Documento d’Identità valido, il Codice Fiscale e la SIM non funzionante.

La sostituzione è gratuita per i 24 mesi successivi dall’acquisto della SIM.

Per recuperare il PIN:

  • accedi all’Area Clienti MyKena, e recupera il PUK nella sezione “La tua SIM e il profilo tariffario” , inseriscilo nel tuo dispositivo e re-impostare il Codice PIN;
  • solo se non hai personalizzato il PIN, puoi recuperarlo sul retro del supporto di plastica della tua SIM Kena.

Per recuperare il PUK:

  • puoi trovarlo sul retro del supporto di plastica della tua SIM Kena;
  • accedi all’Area Clienti MyKena e clicca sul stato “RECUPERA” nella sezione “La tua SIM e il profilo tariffario”;
  • compila e invia i moduli direttamente online cliccando qui, per accedere al modulo ti verrà richiesto l’accesso all’Area Clienti MyKena;
  • in alternativa, puoi scaricare e stampare il modulo “Richiesta dei codici PIN e PUK” accedendo alla pagina “Modulistica”; segui le istruzioni per la compilazione e le modalità di invio presenti nel modulo stesso.