Come migliorare il segnale Wi-Fi
Ti indichiamo di seguito gli elementi che possono influire sulla copertura del segnale Wi-Fi in un ambiente domestico con alcune informazioni per migliorarla: ostacoli (muri, arredamenti, persone, etc): l’attraversamento di strutture, soprattutto metalliche, di pareti o di altri ostacoli crea sensibili attenuazioni del segnale Wi-Fi; posizione del modem: posiziona il modem ad un’altezza superiore a 1m (e non oltre lo stipite della porta); non chiudere il modem all’interno di mobili (specialmente se metallici) o nicchie; dimensioni dell’ambiente (casa, ufficio): all’aumento della distanza di un terminale Wi-Fi dal modem equivale una progressiva riduzione del segnale; prestazioni del terminale: il dispositivo con cui ci si collega (smartphone, pc, tablet, etc) potrebbe essere obsoleto ed utilizzare tecnologie e standard Wi-Fi vecchi, quindi essere meno performante.
Oltre a questi elementi bisogna tenere conto delle interferenze che apparati o sistemi senza fili potrebbero generare sulle frequenze del Wi-Fi (ad es: forni a microonde, trasmettitori di segnale audio e video senza fili, sensori antifurto, telecamere di sicurezza, etc).
In generale, la zona di comfort, in cui tipicamente non vi sono problemi di copertura Wi-Fi con il modem, coincide con distanze fino a circa 10 metri e 2 pareti di mattoni forati, in assenza di altri ostacoli importanti, sullo stesso piano abitativo. Al di fuori di questa zona di comfort le prestazioni Wi-Fi potrebbero subire un degrado.
Ripetitori del segnale Wi-Fi – Access Point
Gli Access Point sono trasmettitori Wi-Fi aggiuntivi installati lontano dal modem e collegati ad esso tramite Ethernet. Gli Access Point garantiscono prestazioni migliori rispetto ai Repeater ma è necessario predisporre un collegamento Ethernet tra il modem e gli Access Point aggiuntivi. Gli Access Point aggiuntivi possono essere configurati con i medesimi SSID e password del modem per consentire il collegamento dei terminali Wi-Fi di casa senza bisogno di riconfigurarli. È importante configurare gli Access Point aggiuntivi su un canale Wi-Fi diverso da quello del modem per evitare interferenze.
Ripetitori del segnale Wi-Fi – Repeater
I Repeater sono trasmettitori Wi-Fi aggiuntivi che generano un nuovo segnale e che si collegano al modem direttamente tramite Wi-Fi.
L’impiego di un Repeater Wi-Fi semplifica molto l’installazione ma le prestazioni ottenibili sono normalmente inferiori a quelle di un Access Point collegato al modem via Ethernet.
Elimina le interferenze
Le interferenze sulla rete Wi-Fi, specialmente sulla banda a 2.4 GHz, causano disconnessioni o rallentamenti della tua connessione e possono essere causate da:
-trasmettitori di segnale audio video (per il collegamento senza fili di una TV a decoder/player)
-telecamere Wi-Fi (sorveglianza, baby monitor)
-forni a microonde
-sensori di allarme e di antifurto con tecnologia radio
-dispositivi Bluetooth
a questi si aggiungono altre reti Wi-Fi nelle vicinanze o altri dispositivi connessi sulla stessa rete.
Per ridurre le interferenze, fai attenzione a:
-POSIZIONAMENTO MODEM: Tieni il modem e i terminali Wi-Fi il più possibile lontano da altri apparati senza fili
-BANDA DI FREQUENZA: Verifica su tali dispositivi che la banda di frequenza utilizzata sia diversa da 2.4 GHz o 5 GHz
-CANALE RADIO: Se la frequenza è la stessa accertati che il canale radio utilizzato dal modem non si sovrapponga a quello utilizzato da questi dispositivi (ad es. verifica i dati di configurazione nel manuale o nella documentazione del prodotto).
-INTERFACCIA TERMINALE: Se il terminale che utilizzi supporta la banda a 5 GHz , è opportuno utilizzarla in quanto risente meno delle interferenze oltre ad offrire maggiori velocità massime.
Ricerca del canale radio Wi-Fi
L’interferenza a 2.4 GHz può raggiungere livelli tali da rendere inutilizzabile il Wi-Fi su certi canali ad esempio con velocità di collegamento di meno di 1 Mbps e frequenti disconnessioni.